Parametro
|
Valori
|
Punteggio
|
|
|
|
Età
|
inferiore a 30 anni
|
1
|
|
tra i 30 e i 45 anni
|
3
|
|
tra i 45 e i 60 anni
|
5
|
|
sopra i 60 anni
|
7
|
|
|
|
Peso
|
normale
|
1
|
|
sottopeso di oltre 5 chili
|
3
|
|
sovrappeso di non oltre 8 chili
|
5
|
|
sovrappeso di oltre 8 chili
|
7
|
|
|
|
Attività Fisica
|
atleta
|
1
|
|
almeno 2 o 3 volte alla settimana
|
3
|
|
1 volta a settimana o meno
|
5
|
|
nessuno
|
7
|
|
|
|
Esperienza di montagna
|
continuativa (1 volta a settimana)
|
1
|
|
frequente (almeno 1 volta al mese)
|
3
|
|
occasionale (1 volta ogni tanto)
|
5
|
|
nessuna
|
7
|
|
|
|
Altre informazioni
|
|
|
Fai una autovalutazione, assegnandoti
un punteggio da 1 a 7, del tuo stato di salute.
Nella valutazione considera anche la tua attitudine alla fatica, alla novità, all'imprevisto. A volte i problemi nascono non da scarsa prestanza fisica ma da un imprevisto impatto psicologico!. |
Questionario di Autovalutazione
Il test è indicativo del livello di impegno che si presume essere adeguato alle proprie condizioni fisiche.
Ogni itinerario poi ha una sua difficoltà tecnica di cui tener conto chiedendo informazioni alla guida.
Risultato
Punteggio
|
Difficoltà consigliata
|
minore o uguale a 11
|
medio/alto
|
compreso tra 12 e 23
|
medio
|
Superiore a 23
|
medio/facile
|
E' comunque sempre meglio informarsi con la guida per scegliere insieme l'escursione più adatta! |
Cit.(sentierando.it) |
Nessun commento:
Posta un commento