sabato 20 marzo 2010
martedì 16 marzo 2010
Escursione Monte Boglia
Gita bellissima la prima della serie
"Le 10 escursioni da fare prima di morire" per ora. Fare le escursioni è sempre un piacere, poi vi sono delle escursioni più o meno belle, ma aldilà di ciò, rimane la camminata, la fatica e la gioia di arrivare in cima, si perché nelle escursioni c'e' sempre una cima un punto d'arrivo, in fondo è come nella vita sei sempre in cammino, la fatica non ti è risparmiata anche perché se non fatichi non vivi, anche perché se non cammini non arrivi alla cima.
PANSANIGA - Gamba de legn
Sì la vita l’è bela,
ghe pasà des an e sem chi anmo insema
Si la vita l’è dora, sa ta guardi in di oeucc
ta se lì ca ta sgora
Da chi volt ghe da cur ta na fè sempar una pell
Da chi volt das da fa, stag a drè l’è un macell
Ma stà al mund l’è bell
Certi dì par certi ropp ta n’imbroca nò ‘una
Certi dì par certi ropp ta ghe nò furtuna
Ma la vita l’è ‘una
Fa i ropp bei a l’è fadiga, sa ta ghe do strà da ciapà, ciapa quela in salida
Par i ropp giust impagament, l’impurtant l’è nò cur ma l’è riva in temp
Da chi volt putost che nient,l’è mei putost
Ma da chi volt certa gent la duaria stà al so post
Cal poch ca ghem a l’è nost
Certi dì par certi ropp ta na fe da fadiga
Certi dì par certi ropp ta ghe in doss la sfiga
PANZANIGA
Urguglius da la tua tera, cunt i rungion al tisin e tuch a balà in su la gera
Urguglius da la tua gent, ta ghea nò vech vargogna anca quant da ghe nient
Un bel bicer de vin e un bel piat da casora,
La cumpagnia l’è bela ma l’è bell anca andà fora
Tant par murì ta mora
In i poch i ropp ca cunta verament, in i poch i ropp ca ta fan cuntent
Sgiaca via nò al to temp.
PERCHE’?….. :
“PERCHE’ DUE NON FA TRE!!”
“quatas nan cal fa frecc…
dag a trà al to vecc…”.
**********************traduzione****************************
FAVOLA
Sì la vita è bella, sono passati dieci anni e
Siamo ancora insieme
Sì la vita è d’oro, se ti guardo negli occhi
sei ancora lì che stai volando
A volte c’è da correre e da far fatica
A volte darsi da fare, starci dietro è un macello
Ma essere al mondo è bello
Alcuni giorni per certe cose non ne fai una giusta niente
certi giorni per certe cose non hai fortuna
Ma la vita è una
Fare cose belle costa fatica,
se hai due strade da prendere, prendi quella in salita
Per le cose giuste per giunta, l’importante non è correre ma arrivare in tempo
A volte piuttosto che niente è meglio piuttosto
Ma certe volte certa gente dovrebbe stare al suo posto,
Che quel poco che abbiamo è nostro
Certi giorni per certe cose ne fai di fatica
Certi giorni per certe cose hai adosso la sfiga
FAVOLA
Sii orgoglioso della tua terra, con le roggie, il Ticino e tutti a ballare sulla ghiaia
Sii orgoglioso della tua gente, non devi avere vergogna anche quando non hai niente
Un bel bicchiere di vino e un bel piatto di caseula
La compagnia è bella ma è bello anche andar fuori
Tanto per morire si muore
Sono poche le cose che contano veramente,
Sono poche le cose che ti rendono contento
Non sprecare il tuo tempo
PERCHE’?….. :
“PERCHE’ DUE NON FA TRE!!”
“copriti figliolo che fa freddo…
dai retta al tuo vecchio”.
"Le 10 escursioni da fare prima di morire" per ora. Fare le escursioni è sempre un piacere, poi vi sono delle escursioni più o meno belle, ma aldilà di ciò, rimane la camminata, la fatica e la gioia di arrivare in cima, si perché nelle escursioni c'e' sempre una cima un punto d'arrivo, in fondo è come nella vita sei sempre in cammino, la fatica non ti è risparmiata anche perché se non fatichi non vivi, anche perché se non cammini non arrivi alla cima.
PANSANIGA - Gamba de legn
Sì la vita l’è bela,
ghe pasà des an e sem chi anmo insema
Si la vita l’è dora, sa ta guardi in di oeucc
ta se lì ca ta sgora
Da chi volt ghe da cur ta na fè sempar una pell
Da chi volt das da fa, stag a drè l’è un macell
Ma stà al mund l’è bell
Certi dì par certi ropp ta n’imbroca nò ‘una
Certi dì par certi ropp ta ghe nò furtuna
Ma la vita l’è ‘una
Fa i ropp bei a l’è fadiga, sa ta ghe do strà da ciapà, ciapa quela in salida
Par i ropp giust impagament, l’impurtant l’è nò cur ma l’è riva in temp
Da chi volt putost che nient,l’è mei putost
Ma da chi volt certa gent la duaria stà al so post
Cal poch ca ghem a l’è nost
Certi dì par certi ropp ta na fe da fadiga
Certi dì par certi ropp ta ghe in doss la sfiga
PANZANIGA
Urguglius da la tua tera, cunt i rungion al tisin e tuch a balà in su la gera
Urguglius da la tua gent, ta ghea nò vech vargogna anca quant da ghe nient
Un bel bicer de vin e un bel piat da casora,
La cumpagnia l’è bela ma l’è bell anca andà fora
Tant par murì ta mora
In i poch i ropp ca cunta verament, in i poch i ropp ca ta fan cuntent
Sgiaca via nò al to temp.
PERCHE’?….. :
“PERCHE’ DUE NON FA TRE!!”
“quatas nan cal fa frecc…
dag a trà al to vecc…”.
**********************traduzione****************************
FAVOLA
Sì la vita è bella, sono passati dieci anni e
Siamo ancora insieme
Sì la vita è d’oro, se ti guardo negli occhi
sei ancora lì che stai volando
A volte c’è da correre e da far fatica
A volte darsi da fare, starci dietro è un macello
Ma essere al mondo è bello
Alcuni giorni per certe cose non ne fai una giusta niente
certi giorni per certe cose non hai fortuna
Ma la vita è una
Fare cose belle costa fatica,
se hai due strade da prendere, prendi quella in salita
Per le cose giuste per giunta, l’importante non è correre ma arrivare in tempo
A volte piuttosto che niente è meglio piuttosto
Ma certe volte certa gente dovrebbe stare al suo posto,
Che quel poco che abbiamo è nostro
Certi giorni per certe cose ne fai di fatica
Certi giorni per certe cose hai adosso la sfiga
FAVOLA
Sii orgoglioso della tua terra, con le roggie, il Ticino e tutti a ballare sulla ghiaia
Sii orgoglioso della tua gente, non devi avere vergogna anche quando non hai niente
Un bel bicchiere di vino e un bel piatto di caseula
La compagnia è bella ma è bello anche andar fuori
Tanto per morire si muore
Sono poche le cose che contano veramente,
Sono poche le cose che ti rendono contento
Non sprecare il tuo tempo
PERCHE’?….. :
“PERCHE’ DUE NON FA TRE!!”
“copriti figliolo che fa freddo…
dai retta al tuo vecchio”.
Iscriviti a:
Post (Atom)